Gruppo di Lettura Scienza & Dati: "Il Cigno nero" di Taleb

  • Come si affronta l’imprevedibile?
     
  • E cosa significa non solo resistere agli urti del caso, ma addirittura trarne vantaggio?
     
  • Gli eventi rari e inattesi cambiano la storia. Ma siamo pronti a scoprirne l’impatto sul nostro business?


Il libro: Il Cigno nero

Ci mostra come gli eventi più rari, imprevedibili e apparentemente impossibili – i “cigni neri” – siano in realtà quelli che cambiano davvero il mondo.

Taleb ci invita a diffidare delle previsioni troppo lineari, ad abbracciare l’improbabile e accettare, infine, che esso governi le nostre vite.

L’autore: Nassim Nicholas Taleb

Filosofo, matematico e operatore di borsa libanese naturalizzato statunitense.

Ha criticato i metodi di gestione del rischio della finanza e ha previsto alcune crisi economiche, traendo profitto dal crollo del 1987 e dalla crisi del 2008.

Propone l’idea di una società “robusta ai cigni neri”, cioè capace di resistere agli eventi imprevedibili.


Ti incuriosisce?

  • Per condividere le tue riflessioni e leggere gli approfondimenti che durante questo mese proporremo, ti aspettiamo su Discord.
     
  • Se ti fa piacere partecipare all’incontro conclusivo, ti aspettiamo Martedì 7 Ottobre alle 20.00 su Zoom.


Cosa è un Gruppo di Lettura?

Un gruppo di persone che di comune accordo si incontra regolarmente per scambiarsi i propri punti di vista intorno alla stessa lettura fatta.

Perché partecipare ad un Gruppo di Lettura?

  •     Stimolo per nuove letture
  •     Socializzazione
  •     Crescita personale e professionale
  •     Allenarsi all'ascolto reciproco e, se si desidera, a parlare in pubblico
  •     Piacere di chiacchierare di libri


Cosa NON è un Gruppo di Lettura?

  •     Non si legge ad alta voce.
  •     Non è come una scuola, non c'è un insegnante che tiene delle lezioni.
  •     Non si è sottoposti ad un esame.


La formazione e la condivisione possono trasformare la tua carriera e la tua vita.

 

 

 

 

Lascia un commento

Iscriviti alla nostra newletter e segui la nostra pagina Linkedin !


Informazioni sui cookie presenti in questo sito

Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimi, necessari al suo funzionamento. Utilizza anche cookie analitici e cookie di marketing, che sono disabilitati di default e vengono attivati solo previo consenso da parte tua.

Per saperne di più x