Gruppo di Lettura Scienza & Dati: "Geopolitica dell’intelligenza artificiale" di Alessandro Aresu

Vuoi approfondire le ripercussioni che l'intelligenza artificiale sta avendo sugli equilibri mondiali?

Vuoi ripercorrerne la storia fin dagli albori dell'AI passando dalla fondazione di Nvidia?

Allora leggi con noi Geopolitica dell'intelligenza artificiale di Alessandro Aresu

Ti incuriosisce?

  • Per condividere le tue riflessioni e leggere gli approfondimenti che durante questo mese proporremo, ti aspettiamo su Discord.
     
  • Se ti fa piacere partecipare all’incontro conclusivo, ti aspettiamo Martedì 4 Novembre alle 20.00 su Zoom.


Cosa è un Gruppo di Lettura?

Un gruppo di persone che di comune accordo si incontra regolarmente per scambiarsi i propri punti di vista intorno alla stessa lettura fatta.

Perché partecipare ad un Gruppo di Lettura?

  •     Stimolo per nuove letture
  •     Socializzazione
  •     Crescita personale e professionale
  •     Allenarsi all'ascolto reciproco e, se si desidera, a parlare in pubblico
  •     Piacere di chiacchierare di libri


Cosa NON è un Gruppo di Lettura?

  •     Non si legge ad alta voce.
  •     Non è come una scuola, non c'è un insegnante che tiene delle lezioni.
  •     Non si è sottoposti ad un esame.


La formazione e la condivisione possono trasformare la tua carriera e la tua vita.

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Iscriviti alla nostra newletter e segui la nostra pagina Linkedin !


Informazioni sui cookie presenti in questo sito

Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimi, necessari al suo funzionamento. Utilizza anche cookie analitici e cookie di marketing, che sono disabilitati di default e vengono attivati solo previo consenso da parte tua.

Per saperne di più x