Gruppo di Lettura Marketing & Società: Le armi della persuasione di Robert Cialdini

Il libro: "Le armi della persuasione"
Spiega la psicologia del perché le persone dicono di sì e descrive come applicare queste intuizioni, in modo etico, in contesti lavorativi e quotidiani.

La conoscenza degli schemi di persuasione non solo consente di diventare un persuasore ancora più abile, ma permette anche di difendersi da coloro che, in maniera non sempre etica, cercano di influenzarci.

L’autoreRobert Cialdini
Psicologo sociale, è noto a livello internazionale per i suoi studi e i suoi libri sulla persuasione interpersonale.

È, inoltre, presidente e CEO di Influence at Work, un’azienda internazionale di consulenza.

È anche Regents’ Professor Emeritus di Psicologia e Marketing presso l’Arizona State University.

Dall’introduzione di A. Quadrio
Ho affrontato la lettura del volume di Cialdini con molti pregiudizi pensando di trovarlo divertente ma con qualche pecca di superficialità.

Invece ho dovuto ricredermi: il volume è davvero divertente e per niente superficiale.

È chiaro, non saccente né cinico ma ampiamente documentato su quel che dice, con un continuo riferimento ad esperienze di laboratorio o sul campo.

Cialdini illustra gli abissi dell’umana persuadibilità, ma lo fa in modo che l’umanità stessa non ne esca priva di dignità.

Il sistema proposto da Cialdini è scientificamente attendibile. Ma lo stesso autore ci pone in guardia contro di esso proprio sottolineandone l’attendibilità.


Ti incuriosce?
Ti aspettiamo per parlarne assieme martedì 9 settembre alle 20.00.

Cosa è un Gruppo di Lettura?
Un gruppo di persone che di comune accordo si incontra regolarmente per scambiarsi i propri punti di vista intorno alla stessa lettura fatta.

Perché partecipare ad un Gruppo di Lettura?

  •     Stimolo per nuove letture
  •     Socializzazione
  •     Crescita personale e professionale
  •     Allenarsi all'ascolto reciproco e, se si desidera, a parlare in pubblico
  •     Piacere di chiacchierare di libri


Cosa NON è un Gruppo di Lettura?

  •     Non si legge ad alta voce.
  •     Non è come una scuola, non c'è un insegnante che tiene delle lezioni.
  •     Non si è sottoposti ad un esame.


La formazione e la condivisione possono trasformare la tua carriera e la tua vita.

Lascia un commento

Iscriviti alla nostra newletter e segui la nostra pagina Linkedin !


Informazioni sui cookie presenti in questo sito

Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimi, necessari al suo funzionamento. Utilizza anche cookie analitici e cookie di marketing, che sono disabilitati di default e vengono attivati solo previo consenso da parte tua.

Per saperne di più x