Design Thinking per l’innovazione
Club FG è un luogo virtuale riservato a tutti i Formatori che, in perfetta sintonia con la nostra visione e la nostra missione, hanno deciso di donare formazione. A questi Formatori offriamo la possibilità di pubblicare e promuovere anche le loro attività formative a pagamento su Club FG.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Il Design Thinking è un approccio all’innovazione profondamente incentrato sull’essere umano che viene utilizzato per risolvere problemi complessi e guidare l’innovazione in diversi settori e in aziende di ogni dimensione.
In particolare, si è dimostrato uno strumento fondamentale per accelerare la trasformazione digitale.
I workshop pratici sono il fulcro di questo corso, perché offrono un’esperienza immersiva in cui sperimentare direttamente il Design Thinking attraverso la prototipazione rapida e la risoluzione di problemi reali.
Grazie all’approccio Problem-Based Learning (PBL), ogni fase del percorso è strutturata intorno a casi e simulazioni che, stimolando la creatività e il pensiero critico, permettono di trasformare i problemi in opportunità strategiche di business.
A chi è rivolto il corso
Il Design Thinking oltre a fornire tecniche rodate aiuta anche a sviluppare competenze trasversali come il problem-solving creativo, la collaborazione, l’adattabilità alle sfide future e l’empatia verso i clienti e gli stakeholder.
Per questo qualsiasi ruolo che richieda innovazione, creatività o una comprensione profonda delle esigenze degli utenti può trarre vantaggio dal Design Thinking.
In particolare, il corso è progettato per:
- Startup founder impegnati a convalidare idee e creare soluzioni realmente utili per gli utenti fin dalle prime fasi.
- UX Designer che progettano interfacce digitali intuitive e soddisfacenti.
- Product Designer che vogliono prototipare in modo rapido per rispondere alle esigenze del mercato.
- Design Strategist e Innovation Manager che definiscono la direzione strategica delle aziende.
- Marketer che comprendendo a fondo il pubblico target, creano campagne efficaci.
Risultati di apprendimento attesi
Al termine del percorso sarai in grado di:
- Identificare i bisogni reali degli utenti.
- Applicare tecniche di problem solving creativo.
- Integrare il Design Thinking nei processi decisionali aziendali.
- Sviluppare le tue best practice per innovare il tuo particolare contesto.
Posti disponibili
Il numero massimo di partecipanti è limitato a 10 persone, per garantire un’interazione diretta, un confronto attivo e un supporto mirato nello sviluppo dei progetti individuali.
Costo
880 Euro (non soggetto a IVA) per partecipante.
Per gli iscritti alla newsletter di FormazioneGratuita è previsto uno sconto sulla quota di iscrizione.
Lascia un commento