Food&Beverage Manager

Percorso ITS gratuito

Finanziato dal Programma Regionale Fondo Sociale Europeo + 2021-2027 Priorità 2 - Istruzione e Formazione – Obiettivo Specifico 4.6 (OS f) _ Regione Liguria.

 

Il profilo in uscita è quello di un tecnico specializzato che troverà impiego nella gestione dei servizi di accoglienza di attività ristorative.

 

Il percorso formativo prevede la preparazione di una figura esperta nei processi di ristorazione, con una solida conoscenza delle specificità del territorio ligure.

 

Questa figura sarà in grado di valutare il potenziale dell’offerta enogastronomica locale, promuovendone la valorizzazione in chiave contemporanea. 

 

Oltre alle competenze tecniche legate al servizio, si richiederanno abilità specifiche in sommellerie, bartending e caffetteria, per offrire un’esperienza completa e qualificata al cliente.

 

Il profilo sarà ulteriormente arricchito da competenze imprenditoriali, con particolare attenzione al marketing, alla promozione del territorio e alla gestione delle risorse umane.

 

L’obiettivo è formare un professionista capace di coniugare tradizione e innovazione, capace di valorizzare le eccellenze locali attraverso una gestione efficace e sostenibile dell’attività ristorativa.

 

A fine percorso, gli allievi con valutazione positiva e che abbiano frequentato almeno l’80% del monte ore del biennio, saranno ammessi a sostenere l’esame finale per il rilascio del Diploma di specializzazione per le tecnologie applicate, legalmente riconosciuto a livello nazionale, corrispondente al 5° livello Europeo EQF con certificazione.

 

Titolo conseguito: diploma di specializzazione per le tecnologie applicate_ 9.1.4 Tecnico superiore per la gestione dei servizi di supporto agli ospiti

 

I diplomi di specializzazione per le tecnologie applicate costituiscono titolo per l’accesso ai pubblici concorsi ai sensi della normativa nazionale vigente in materia di Istruzione Tecnologica Superiore.

 

Il percorso inizierà entro fine novembre 2025 e avrà una durata biennale pari a 1800 ore di cui 800 di stage in azienda suddivise equamente nei due anni.

 

Il percorso alternerà lezioni più teoriche con attività pratiche e di esercitazioni compreso un modulo dedicato all'orientamento.

L’obiettivo è quello di supportare la scelta del percorso intrapreso comprendendo ruoli e mansioni della figura professionale, tenere alta la motivazione e favorire l’inserimento lavorativo. Alcuni argomenti saranno trattati totalmente in lingua inglese.

 

MODULI E COMPETENZE DI RIFERIMENTO

1. SOFT SKILLS

Competenze per la vita

 

2.COMPETENZE TRASVERSALI

  • Ambito linguistico, comunicativo e relazionale anche  in lingua inglese

  • Igiene e Sicurezza

 

3. COMPETENZE PROFESSIONALI

  •      Saper progettare l’attività ristorativa con pianificazione economica e operativa
  •      Definire, creare e gestire il menù in coerenza con l’identità territoriale e rispetto a diverse esigenze alimentari
  •      Saper applicare tecniche di cucina e servizio attraverso attività laboratoriali
  •      Possedere competenze in sommellerie: selezione, abbinamento e servizio del vino
  •      Possedere competenze in bartending: preparazione drink e gestione della cocktail list
  •      Possedere competenze in caffetteria: conoscenza delle miscele, tecniche di estrazione e servizio
  •      Saper gestire la struttura ristorativa con strumenti digitali e uso dell’IA
  •      Saper adottare pratiche sostenibili nella gestione e nell’offerta gastronomica

 

4. COMPETENZE IMPRENDITORIALI

  •      Saper applicare tecniche di marketing per la promozione e gestione della struttura ristorativa
  •      Saper gestire le risorse umane

 

5. CONSOLIDAMENTO E APPLICAZIONE

project work

 

6. STAGE

in aziende selezionate

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Iscriviti alla nostra newletter e segui la nostra pagina Linkedin !


Informazioni sui cookie presenti in questo sito

Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimi, necessari al suo funzionamento. Utilizza anche cookie analitici e cookie di marketing, che sono disabilitati di default e vengono attivati solo previo consenso da parte tua.

Per saperne di più x