Corso per TECNICO DEL TURISMO SOSTENIBILE E INNOVATIVO

Il corso è GRATUITO.

 

I destinatari sono persone disoccupate, a basso reddito e/o in cassa integrazione, residenti in Lombardia, di età compresa tra i 18 e 64 anni.
L'iscrizione avviene previo colloquio motivazionale.

 

Ottobre 2025, a raggiungimento del numero minimo di iscritti - Conclusione del percorso formativo, comprensivo di stage: entro dicembre 2025.

 

360 ore, di cui 140 ore di stage presso enti operanti nel turismo sostenibile: cooperative turistiche, DMO, tour operator, enti locali, agenzie di sviluppo territoriale, strutture ricettive o museali.

 

Formare professionisti in grado di progettare, promuovere e gestire esperienze turistiche sostenibili e innovative, con un approccio integrato tra valorizzazione del territorio, tutela ambientale e innovazione. Il percorso fornisce competenze tecniche, manageriali e digitali, accompagnate da un’esperienza sul campo attraverso uno stage professionalizzante.

 

Sono previsti 7 moduli formativi + lo stage:
1 - Turismo sostenibile: principi, contesto e normative.

2 - Progettazione e sviluppo di offerte turistiche sostenibili: definizione offerta e attività.

3 - Progettazione e sviluppo di offerte turistiche sostenibili: sostenibilità economica ed elementi di gestione economica.

4 - Certificazioni ambientali per il turismo sostenibile.

5 - Marketing, comunicazione e relazione con il cliente nel turismo sostenibile.

6 - Competenze linguistiche e relazionali per il turismo.

7 - Laboratorio di progettazione turistica sostenibile.

Durante lo stage, il/la corsista sarà coinvolto/a in:
• attività di progettazione e promozione

• raccolta e analisi di dati turistici

• eventi e iniziative locali

• attività di comunicazione e front-office

 

Attestati di competenze ai sensi del decreto legislativo n. 13/2013 e della legge regionale n. 19/07. Per ogni singolo modulo è previsto l’attestato di competenza in linea con gli standard di certificazione regionali, nazionali ed europei.
 

 

Sbocchi

- Tecnico dello sviluppo turistico locale.

- Progettista e promotore di esperienze turistiche sostenibili

- Consulente per enti pubblici, DMO e organizzazioni del terzo settore.

- Coordinatore di progetti territoriali legati al turismo, alla cultura e all’enogastronomia.

 

 

Lascia un commento

Iscriviti alla nostra newletter e segui la nostra pagina Linkedin !


Informazioni sui cookie presenti in questo sito

Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimi, necessari al suo funzionamento. Utilizza anche cookie analitici e cookie di marketing, che sono disabilitati di default e vengono attivati solo previo consenso da parte tua.

Per saperne di più x