Soft Design Academy
Sono aperte, fino al 22 maggio 2018, le adesioni per candidarsi a partecipare al corso di formazione per la lavorazione degli imbottiti nel settore arredo " Soft Design Academy": un'opportunità di formazione gratuita offerta dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia con la preziosa collaborazione e il contributo del Cluster Arredo e Sistema Casa e di ENAIP FVG.
Destinatari dell'iniziativa sono persone residenti o domiciliate in Regione, disoccupate ed iscritte al programma PIPOL nelle fasce 2 (NEET under 30), 3 e 4 (under 30 che abbiano conseguito un diploma o un titolo universitario da non più di 12 mesi) o 5 (cittadini disoccupati o studenti universitari che, indipendentemente dall'età, abbiano rilasciato la Dichiarazione di Immediata Disponibilità presso un Centro per l'impiego).
A tutti i soggetti partecipanti sarà richiesta adeguata motivazione e propensione alla figura professionale oggetto del corso: è pertanto richiesto di esprimere, in modo sintetico e chiaro, nella "lettera di presentazione" allegata al proprio CV, le ragioni e l'interesse specifico che sostengono la candidatura.
Il percorso formativo è finalizzato all'acquisizione delle competenze necessarie a realizzare le lavorazioni di tappezzeria e di produzione di imbottito richieste alle aziende del Cluster Arredo. In particolare, gli allievi al termine del corso saranno in grado di:
- tagliare i materiali nel rispetto delle caratteristiche del prodotto da realizzare e in coerenza con i parametri funzionali e dimensionali definiti;
- cucire e confezionare i materiali dell'imbottitura secondo le specifiche progettuali.
Il corso, che partirà nel mese di giugno 2018, avrà una durata di 600 ore (di cui 300 di aula e laboratorio e 300 di stage), e si terrà nelle sedi ENAIP di Pasian di Prato (UD) e di Cordenons (PN).
Lascia un commento