Addetto alla lavorazione tessile

Il progetto di formazione per l’inserimento lavorativo è finanziato con le risorse del POR FSE TOSCANA 2014-2020.

Descrizione
Il corso è indirizzato a formare addetti alla lavorazione tessile, in grado di controllare macchine ad elevato livello di automazione (per lo più macchine circolari e telai) per assicurare il corretto sviluppo della produzione e verificarne la qualità. 
L’addetto sa leggere disegni in CAD per avviare la macchina ed ha una conoscenza base dell’inglese. Si occupa dell’alimentazione della macchina (inserendo i filati) e del rifornimento delle materie prime. Effettua controlli basilari per accertare la qualità dei prodotti ed interviene su problemi di minore entità.

Destinatari
Adulti, inattivi, inoccupati, disoccupati, residenti o domiciliati in un comune della regione Toscana.
Per gli allievi di nazionalità straniera è inoltre necessaria la conoscenza della lingua italiana non inferiore al livello A2 EQF.

Titolo rilasciato
Attestato di qualifica Livello III EQF.


PAGINA DEL CORSO

Lascia un commento

Iscriviti alla nostra newletter e segui la nostra pagina Linkedin !


Informazioni sui cookie presenti in questo sito

Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimi, necessari al suo funzionamento. Utilizza anche cookie analitici e cookie di marketing, che sono disabilitati di default e vengono attivati solo previo consenso da parte tua.

Per saperne di più x