Esperto Agroalimentare


Progetto è finanziato dal P.O.R. Programma Operativo Regionale FSE (Fondo Sociale Europeo) Umbria 2014-2020”.

Soggetto accreditato presso la Regione Umbria che realizza l’intervento: Umana Forma Srl
 

Durata e Periodo
450 ore aula/laboratorio + 6 mesi di tirocinio c/o aziende associate Confindustria Umbria (con indennità di partecipazione relativa al tirocinio pari ad € 600,00 mensili.)
Calendario da definire

Descrizione del profilo professionale
L’Esperto nell’innovazione di prodotto e processo del settore agroalimentare è responsabile della realizzazione di progetti per la creazione di alimenti con proprietà salutistiche, funzionali o nutraceutiche e per il riutilizzo di co-prodotti in logica di economia circolare.

Nello specifico, il profilo professionale è referente in azienda per le seguenti attività:

  • Realizzazione di progetti di innovazione, di prodotto e di processo, finalizzati all’industrializzazione di prodotti alimentari con caratteristiche salutistiche / funzionali /nutraceutiche o di prodotti esistenti qualitativamente migliorati
  • Elaborazione e pianificazione di progetti per l’ideazione di nuovi prodotti alimentari con caratteristiche salutistiche / funzionali /nutraceutiche
  • Elaborazione e pianificazione di progetti per il miglioramento qualitativo di prodotti alimentari esistenti
  • Impostazione e gestione dei protocolli di sperimentazione applicata ai processi produttivi ed elaborazione di matrici e parametri per la valutazione dei risultati dell’attività di ricerca analitica
  • Valutazione dei risultati di prove analitiche di laboratorio, inerenti il quadro chimico di prototipi di prodotto, rispetto agli obiettivi di innovazione prefissati e/o potenziali
  • Collaborazione alla realizzazione di prove di ricerca sperimentale e di pre-industrializzazione di nuovi prodotti alimentari o prodotti alimentari esistenti, mediante l’identificazione dei corretti parametri di regolazione del ciclo di lavorazione per garantire sia la stabilità delle proprietà qualitative, chimiche e organolettiche dei nuovi alimenti, sia la sicurezza dei consumatori

Destinatari
Gli/le aspiranti allievi/e devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • Essere in possesso del seguente titolo di studio: Laurea in Scienze Chimiche, Scienze Biologiche e Biotecnologiche, Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali, Scienze Farmaceutiche e Medicina Veterinaria;
  • Essere residenti o domiciliati in Umbria;
  • Essere inoccupati o disoccupati, cioè iscritti ad uno dei Centri per l’Impiego della Regione Umbria (D.lgs n.150/2015 e successive modifiche);
  • Nel caso di cittadini/e extracomunitari/e essere in regola con le norme vigenti in materia di soggiorno in Italia.

Requisiti di ammissione
Gli/le aspiranti allievi/e devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • Essere in possesso del seguente titolo di studio: Laurea in Scienze Chimiche, Scienze Biologiche e Biotecnologiche, Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali, Scienze Farmaceutiche e Medicina Veterinaria;
  • Essere residenti o domiciliati in Umbria;
  • Essere inoccupati o disoccupati, cioè iscritti ad uno dei Centri per l’Impiego della Regione Umbria (D.lgs n.150/2015 e successive modifiche);
  • Nel caso di cittadini/e extracomunitari/e essere in regola con le norme vigenti in materia di soggiorno in Italia.

Per iscriversi
Inviare “domanda di iscrizione” allegata a questo annuncio a: infopg@umanaforma.it allegando il curriculum vitae e una fotocopia del documento d’identità.

AVVISO PUBBLICO  -  DOMANDA DI ISCRIZIONE

 

 

Lascia un commento

Iscriviti alla nostra newletter e segui la nostra pagina Linkedin !


Informazioni sui cookie presenti in questo sito

Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimi, necessari al suo funzionamento. Utilizza anche cookie analitici e cookie di marketing, che sono disabilitati di default e vengono attivati solo previo consenso da parte tua.

Per saperne di più x