AGRIBUSINESS - Produzioni agricole della Lunigiana
Obiettivi e contenuto
Il percorso si prefigge di formare personale competente di supporto alle imprese agricole per coprire le competenze e le capacità indispensabili per una corretta conduzione aziendale in termini di sostenibilità economica ma compatibile con il contesto ambientale e socio-economico di riferimento.
La forte parcellizzazione delle aziende e le dimensioni medie della SAU (Superficie Agricola Utilizzabile) suggeriscono la opportunità di individuare delle forme di utilizzazione di manodopera qualificata che possa riconoscersi in un modo strutturato ed organizzato per l´erogazioni di servizi, secondo la logica della multifunzionalità dell´azienda agricola.
Titolo rilasciato
Potranno accedere all'esame gli allievi che avranno frequentato almeno il 70% delle ore complessive previste ed almeno il 50% delle ore di stage e conseguito una valutazione intermedia (verifiche di apprendimento in aula e valutazione stage) uguale o superiore a 60/100.
In uscita è previsto l'esame per il rilascio del Certificato delle competenze delle seguenti ADA/UC: 1050 - Conduzione delle produzioni arboree, erbacee ed ortofloricole - 1051 - Gestione impianti, macchine ed attrezzature - 1802 - Produzione aziendale: dalla trasformazione alla vendita dei prodotti.
Lascia un commento